La pittura ad acrilico su terracotta è una tecnica interessante che combina l'arte della pittura con la bellezza e la versatilità del materiale terracotta. Questa tecnica permette di creare opere d'arte uniche e durature, grazie alla resistenza e alla stabilità della terracotta come supporto pittorico.
Per iniziare, è importante preparare la superficie della terracotta prima di applicare l'acrilico. La terracotta può essere ruvida o porosa, quindi è necessario sigillare la superficie con un primer o una vernice acrilica trasparente per garantire una buona aderenza del colore. Puoi massaggiare leggermente la superficie con carta vetrata fine per renderla più liscia se preferisci una superficie più levigata.
Quando si dipinge sulla terracotta, è possibile applicare diversi strati di colore per creare profondità e dimensioni. È possibile creare sia trame opache che traslucide, a seconda del grado di diluizione del colore. L'acrilico asciuga rapidamente, il che permette di sovrapporre i colori senza aspettare troppo tempo. Inoltre, gli errori possono essere corretti con facilità mediante l'applicazione di uno strato di bianco o di un colore simile.
Prodotti in Vetrina
ALBARELLO altezza 40 cm
Pezzo in terracotta dipinto a freddo coi colori acrilici raffigurante un paesaggio marino
.jpg)
.jpg)
MATTONELLA ESAGONALE lato 7 cm
Pezzo in terracotta dipinta a freddo con i colori acrilici secondo le decorazioni del carretto catanese.
.jpg)
TEGOLA IN TERRACOTTA 40X15cm
Tegola antica recuperata dipinta a freddo coi colori acrilici e smalti raffigurante al centro il Re di denari e al bordo un dei decori tipici del carretto palermitano, la “catena” o in dialetto “catinedda”
Decorazioni carretto siciliano - pittura su Albarello
Albarello dipinto ad acrilico ed olio secondo i canoni della tradizione catanese.
